Al pari del fallimento, le nuove disposizioni confermano la perdita della disponibilità del patrimonio per il debitore e il concorso dei creditori antecedenti (par condicio creditorum)
Archive for the
‘Analisi e commenti’ Category
La novità più rilevante riguarda l’introduzione, per ragioni di economicità processuale e uniformità nel trattamento dei creditori, della liquidazione giudiziale di gruppi di imprese
Di particolare interesse sono anche le modifiche che riguardano i territori in cui vige il regime tavolare, sistema di pubblicità immobiliare rimasto in vigore nel Nord Est del Paese
Il decreto legislativo approvato lo scorso 18 settembre interviene sul trattamento in materia di imposta di registro definendo i criteri per individuare l’aliquota applicabile e la base imponibile
Dal 1° gennaio 2025 entra in vigore la nuova disciplina sui trasferimenti post mortem fissata con il decreto legislativo n. 139/2024, che prevede l’autoliquidazione del tributo
Gli Stati membri sono liberi di determinare autonomamente, per effetto di norme interne e di convenzioni internazionali, i criteri di collegamento con il loro territorio ai fini fiscali
Commenti recenti